Laltrolato

SABATO 7 GIUGNO

  • Andato in onda:09/06/2008
  • Visualizzazioni:

Enzo,48 anni di Rubiana, in Val di Susa (Torino) da sempre è appassionato di musica tradizionale piemontese. Fino a pochi anni fa lavorava per la società del gas. Oggi si dedica a tempo pieno di musica. Nel 2000 ha scoperto l'arpa celtica e ha cominciato a frequentare la Bretagna, dove sulla scia del grande interprete Alan Stivell si è creata una scuola di musica importantissima, con festival e eventi ogni anno.La sua idea è quella di adattare questo tipico strumento irlandese alla musica tradizionale piemontese. a href="http://musicivagantes.it/"class="radio2" target="_blank">Per saperne di più sul duo musicivagantes padre e figlio Massimo,allevatore di asini e esperto di animazione in compagnia dell'asino è l'organizzatore dell'evento Asino Days a Quattro Castella ,(RE), un raduno internazionale di asini e di persone interessate all'animale. Tra gli eventi,LA COLLINA DEGLI ASINI: Il colle di Montebaducco, interamente recintato, sarà trasformato in un enorme paddok con migliaia di asini, per formare la mandria più numerosa che si sia mai vista. Il sito dell'asinodays Paolo, direttore dei Servizi marketing e sviluppo del business ci racconta la sua esperienza .Paolo e tutti i manager di una multinazionale di servizi medicali, la Stryker Italia, ad aprile sono andati in un carcere, il penitenziario di Porto azzurro sull'Isola d'Elba, a fare team building: lavoro di squadra, imparando dai detenuti. Una forma di apprendimento "bidirezionale", in cui i manager hanno messo a disposizione le loro capacità organizzative e i detenuti la capacità di fare squadra. Questi detenuti svolgono un'attività lavorativa tramite una cooperativa: una tipografia, lavori agricoli e edilizi, con problematiche di comunicazione tra una parte dei detenuti in semi-libertà che non possono parlare con gli altri. Il sito dell'azienda Stryker

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Commenti

Riduci
Navigazione alternativa dei video correlati